SIRFI NEWS


10 aprile 2025 Piante infestanti sotto controllo: strategie sostenibili per le aree urbane

Piante infestanti sotto controllo: strategie sostenibili per le aree urbane 10 aprile 2025 ore 17.00 Mariano Fracchiolla (Funzionario Agronomo)…

Biodiversity 2025

Biodiversity 2025 Dal 3 al 6 giugno 2025, presso l’Università di Perugia, si svolgerà il convegno Biodiversity 2o25, che raggruppa due eventi …

13 marzo 2025 Flora spontanea entomogama

Flora spontanea entomogama: biodiversità, ecologia del paesaggio e servizi ecosistemici dell’agro-ecosistema 13 marzo 2025 ore 17.00 Stefano Be…

Simposio EWRS 2025 LLeida

20° Simposio EWRS 2025 La European Weed Research Society (EWRS) organizza il 20° simposio della società dal titolo “Joint approaches for susta…

13 febbraio 2025 La risposta della flora infestante alla trasformazione agroecologica

La risposta della flora infestante alla trasformazione agroecologica 13 febbraio 2025 ore 17.00 Anna Camilla Moonen (Scuola Superiore Sant’Anna…

9 gennaio 2025 Malerbe resistenti agli erbicidi

Malerbe resistenti agli erbicidi – Situazione in continua evoluzione, nuove problematiche malerbologiche e maggiore complessità di gestione 09 …

12 dicembre 2024 Controllo meccanico malerbe

Il controllo meccanico delle malerbe nelle colture erbacee 12 dicembre 2024 ore 17.00 Prof. Euro Pannacci (Università degli Studi di Perugia) E…

Guida al riconoscimento delle piante infestanti

Guida al riconoscimento delle piante infestanti Questa guida è stata realizzata dagli studenti del Laboratorio di riconoscimento e fenologia dell…

In ricordo del Prof. Covarelli

In ricordo del Prof. Gino Covarelli Il 16 luglio 2022, all’età di 85 anni, è venuto a mancare, nella sua casa di Perugia, il Prof. Gino Covarelli….

S.I.R.F.I. - Società Italiana per la Ricerca sulla Flora Infestante - C.F. 80068190372