10 aprile 2025 ore 17.00
Mariano Fracchiolla (Funzionario Agronomo)
Matteo Bontà (Fondazione Agrion)
Mariano Fracchiolla fornisce una breve introduzione, nata dall’esperienza di un Agronomo deputato alla gestione del verde urbano, che propone tracce per nuovi temi tecnico-scientifici che riguardano la malerbologia in aree extra-agricole.
Il verde urbano, da semplice arredo nella concezione tradizionale, è diventato una importante “struttura” finalizzata a rendere le Città pienamente vivibili. Alla progettazione urbanistica, inoltre, viene richiesto di lasciare sempre più aree permeabili, a discapito di aree pavimentate.
Queste nuove nicchie ecologiche favoriscono l’instaurarsi di flora spontanea che, frequentemente, diventa infestante.
Ne deriva l’esigenza di un approccio olistico che riguarda anche cultura dei cittadini, preparazione dei consulenti e, ovviamente, la disponibilità di tecnologie appropriate.
Matteo Bontà descrive una sperimentazione condotta in Piemonte da Fondazione Agrion sulle tecniche di diserbo alternative.
Un primo confronto di efficacia e costi delle più comuni tecniche chimiche, meccaniche e fisiche, che può dare indicazioni sugli strumenti impiegabili nelle diverse zone individuate.
Evento online. Per partecipare registrarsi al link: https://bit.ly/4begspK
Scarica la locandina